“Noodles in brodo, creativi, flessibili e gustosi: i ramen piacciono a tutti. E sono sempre di più i locali dove provarli nelle loro infinite varietà. Ma se li cucinassimo a casa? Ecco da dove iniziare
I ramen giapponesi sono uno dei trend gastronomici del momento: poco conosciuti fino a qualche anno fa, oggi hanno conquistato le strade di Milano e cominciato ad affacciarsi anche altrove. Nel capoluogo lombardo sono almeno una decina i ramen bar, locali esclusivamente dedicati ai noodles in brodo, e cominciano ad arrivare anche le catene nipponiche.
I ramen sono lo street food nipponico più diffuso a livello nazionale e il più conosciuto al mondo, dopo il sushi. È un piatto semplice: spaghetti con zuppa di carne o pesce, da mangiare per strada, spesso da soli, quando si ha poco tempo.
Anche se, a dirla tutta, giapponesi non sono, perché sono di origine cinese. Infatti, fino agli anni ’50 in Giappone erano chiamati shina soba, ovvero “zuppa cinese”. Da allora la popolarità è cresciuta e sono diventati un piatto nazionale a tutti gli effetti.”
https://mamayaramen.it/wp-content/uploads/2017/08/17861153_6074553795229_178487605187313664_n.png249470adminhttp://mamayaramen.it/wp-content/uploads/2016/11/logo-Mamaya-Ramen-bianco-1.pngadmin2017-04-07 18:12:522017-08-03 18:18:52Vanity Fair parla di noi
https://mamayaramen.it/wp-content/uploads/2017/08/17796474_1969634413268108_1886703995384872157_n.jpg960960adminhttp://mamayaramen.it/wp-content/uploads/2016/11/logo-Mamaya-Ramen-bianco-1.pngadmin2017-04-05 18:12:472017-08-03 18:19:19GYU DON
https://mamayaramen.it/wp-content/uploads/2017/03/17353635_1957157564515793_7716180683356300819_n.jpg956960adminhttp://mamayaramen.it/wp-content/uploads/2016/11/logo-Mamaya-Ramen-bianco-1.pngadmin2017-03-18 15:12:312017-03-28 15:55:46MaMa-Ya su Corriere della Sera
Vi siete mai chiesti cosa sono quelle bamboline esposte all’ingresso del Mamaya? Si chiamano daruma e sono figurine votive giapponesi senza gambe né braccia, che rappresentano il Bodhidharma, il fondatore dello Zen.
La bambola ha un volto stilizzato da uomo con barba e baffi, ma gli occhi sono dei cerchi di colore bianco.
Usando dell’inchiostro nero, bisogna disegnare un solo occhio esprimendo un desiderio; se il desiderio dovesse avverarsi, verrà disegnato anche il secondo occhio.
Il nostro desiderio si sta avverando, e il vostro qual è?
Cheese cake alla fragola
annunci, ramen, ricetteAvete già assaggiato la nuova CHEESE CAKE alla fragola?
Ogni stagione scegliamo la frutta per la cheese cake di nostra produzione. Abbiamo cominciato con caki, poi mele fuji ed ora fragole.
Take away
annunci, ramenCe lo avete chiesto in molti… Da oggi è disponibile il servizio “TAKE AWAY” di MaMa-Ya Ramen!
Vanity Fair parla di noi
ramen, recensioniVanity Fair parla di noi:
Continua a leggere: http://www.vanityfair.it/…/17/04/04/ramen-ricetta-e-ristora…
#unramenchefabene #ramen #mamayaramen
GYU DON
annunci, ramen, ricetteLa nostra nuova proposta…. “GYU DON” accompagnato da verdure di stagione e uovo marinato. Venite a provarlo! #mamayaramen#unramenchefabene #ramenroma #ramen #gyudon
RadioRadio intervista MaMa-Ya Ramen
curiosità, ramenMariana e la cuoca Laila ai microfoni di RadioRadio in un’intervista esclusiva sul mondo del ramen.
MaMa-Ya su Corriere della Sera
ramen, recensioniSu Corriere della Sera un altro bell’articolo dedicato al ramen e a MaMa-Ya.
Continua a leggere
I daruma
cultura giapponese, curiositàCosa sono i daruma?
Vi siete mai chiesti cosa sono quelle bamboline esposte all’ingresso del Mamaya? Si chiamano daruma e sono figurine votive giapponesi senza gambe né braccia, che rappresentano il Bodhidharma, il fondatore dello Zen.
La bambola ha un volto stilizzato da uomo con barba e baffi, ma gli occhi sono dei cerchi di colore bianco.
Usando dell’inchiostro nero, bisogna disegnare un solo occhio esprimendo un desiderio; se il desiderio dovesse avverarsi, verrà disegnato anche il secondo occhio.
Il nostro desiderio si sta avverando, e il vostro qual è?