Ramen di Coda

, , , , ,

Per tutti gli amanti di questo fantastico piatto firmato MaMaYa, finalmente è tornato.

Ramen di Coda servito con rollè di coda, sedano rapa, pepe nero, ito togarashi e salsa verde.

Vi suggeriamo di assaggiare anche il nostro Bao di Coda… che ne dite venite a provarli?

RadioRadio intervista MaMa-Ya Ramen

,
MaMa-Ya Ramen ospite di RadioRadio

Mariana e la cuoca Laila ai microfoni di RadioRadio in un'intervista esclusiva sul mondo del ramen. #unramenchefabene #mamayaramen #ramen

Geplaatst door MaMa-Ya Ramen op vrijdag 24 maart 2017

Mariana e la cuoca Laila ai microfoni di RadioRadio in un’intervista esclusiva sul mondo del ramen.

I daruma

,

Cosa sono i daruma?

Vi siete mai chiesti cosa sono quelle bamboline esposte all’ingresso del Mamaya? Si chiamano daruma e sono figurine votive giapponesi senza gambe né braccia, che rappresentano il Bodhidharma, il fondatore dello Zen.

La bambola ha un volto stilizzato da uomo con barba e baffi, ma gli occhi sono dei cerchi di colore bianco.

Usando dell’inchiostro nero, bisogna disegnare un solo occhio esprimendo un desiderio; se il desiderio dovesse avverarsi, verrà disegnato anche il secondo occhio.

Il nostro desiderio si sta avverando, e il vostro qual è?

Presentazione dei nuovi Onigiri

,

Geplaatst door MaMa-Ya Ramen op zaterdag 4 maart 2017

Margherita e Agnese ci mostrano come preparare i due nuovi onigiri del menu di MaMa-Ya Ramen:

  • pollo marinato con sake, miso e salsa di soia
  • foglie di prugna giapponese essiccate e basilico rosso.

Video di Agrodolce in diretta

,

IN DIRETTA da MaMa-Ya Ramen per imparare a fare il RAMEN. PRONTI?

Geplaatst door Agrodolce op vrijdag 17 februari 2017

Il video di Agrodolce IN DIRETTA da MaMa-Ya Ramen per imparare a fare il RAMEN.

SAN VALENTINO IN GIAPPONE

,

Come festeggiano i giapponesi il 14 Febbraio?

Uomini, dimenticate luoghi romantici, rose rosse e regali costosi! Per San Valentino in Giappone sono le donne che regalano cioccolatini agli uomini e non il contrario!

Non si regala solo al proprio partner, ma anche a colleghi o amici. Per i colleghi, basta anche una semplice tavoletta di cioccolata, regalata in segno di riconoscenza per qualche gentilezza ricevuta sul luogo di lavoro.

Continua a leggere

La soya di MaMa-Ya Ramen

,

Non tralasciamo nulla. Ogni singola goccia di soya per noi è importante.

Marunaka è un produttore di soya artigianale con 200 anni di storia alle spalle.

Per la produzione e la fermentazione usa le stesse macchine tradizionali che si usavano allora.
Maestri artigiani di lunga esperienza vigilano sull’invecchiamento della soya per tre lunghi anni, e solo quando la salsa diventa densa e delicata al punto giusto, la imbottigliano per essere servita.

Poche gocce sono sufficienti per rendere il sapore del ramen ancora più avvolgente e ricco.

Capodanno giapponese

,

Il capodanno giapponese

Una tradizione per il capodanno giapponese si chiama “Joya-no-kane”, che vuol dire “campana di capodanno” .
Ogni tempio buddista suona la propria campana per ben 108 volte prima e dopo la mezzanotte. Perché proprio 108 volte?

Secondo il buddismo, sono 108 i desideri mondani cui gli individui sono assoggettati, ed ogni rintocco è una specie di purificazione per i giapponesi. Alla fine della cerimonia si mangia la soba, piatto di spaghetti di grano saraceno, considerata di augurio per una vita lunga e ricca!

Anche noi vi auguriamo un anno ricco di cose favolose!!!!
Lo staff di MaMa-Ya Ramen

Noda Kotaro ha appena ricevuto una stella con Guida Michelin

,

Guida Michelin 2017

Bellissimi auguri al nostro capitano di squadra Noda Kotaro, che ha appena ricevuto una stella con bistrot64!

http://www.finedininglovers.it/blog/news-tendenze/guida-michelin-2017-lista-nuove-stelle/

I nostri yunomi da tè

,

Per chi è curioso ecco un bellissimo articolo con la storia e il significato dei nostri yunomi, prodotti a mano dal bravissimo Maurizio. All’interno trovate anche una ricca gallery:
http://www.cono9.com/blog/yunomi-per-mama-ya-ramen

Quali sono i vostri utensili e come sono le vostre cerimonie per la preparazione del TÈ? Postateci le vostre foto!