Ramen di Coda

, , , , ,

Per tutti gli amanti di questo fantastico piatto firmato MaMaYa, finalmente è tornato.

Ramen di Coda servito con rollè di coda, sedano rapa, pepe nero, ito togarashi e salsa verde.

Vi suggeriamo di assaggiare anche il nostro Bao di Coda… che ne dite venite a provarli?

Hiyashi Ramen

, ,

UN RAMEN CHE RINFRESCA
Vi presentiamo il nostro nuovo ramen estivo: Hyashi Ramen.
Noodles freddi conditi con verdure e germogli di stagione, semi di sesamo, uovo marinato e cipollotto fresco. Accompagnati da una salsa a base di soia.
Vi aspettiamo!

Cheese cake alla fragola

, ,

Avete già assaggiato la nuova CHEESE CAKE alla fragola?

Ogni stagione scegliamo la frutta per la cheese cake di nostra produzione. Abbiamo cominciato con caki, poi mele fuji ed ora fragole.

GYU DON

, ,

La nostra nuova proposta…. “GYU DON” accompagnato da verdure di stagione e uovo marinato. Venite a provarlo! #mamayaramen#unramenchefabene #ramenroma #ramen #gyudon

Presentazione dei nuovi Onigiri

,

Geplaatst door MaMa-Ya Ramen op zaterdag 4 maart 2017

Margherita e Agnese ci mostrano come preparare i due nuovi onigiri del menu di MaMa-Ya Ramen:

  • pollo marinato con sake, miso e salsa di soia
  • foglie di prugna giapponese essiccate e basilico rosso.

Su “La Cucina Italiana” la ricetta del nostro ramen. Vi sveliamo qualche piccolo segreto.

,

Abbiamo condiviso con gli amici di La Cucina Italiana la ricetta del nostro ramen. Ecco un estratto:

Tre regole per farlo bene

Come viene spiegato sul sito di Mama Ya, sono tre le regole per un buon ramen:
1. la zuppa può essere estratta dal pollo, manzo, maiale, o anche pesce, e insaporita con salsa di soya , sale, miso ed altri ingredienti

2. farina e acqua basica compongono il noodle, ma spetta alla creatività e all’inventiva dello chef decidere cosa aggiungere e come creare il proprio ramen

3. il topping di chashu (maiale), tamago (uova) o yasai (verdure) viene cotto e insaporito secondo la personalità dello chef.

Continua a leggere