Su “La Cucina Italiana” la ricetta del nostro ramen. Vi sveliamo qualche piccolo segreto.
Abbiamo condiviso con gli amici di La Cucina Italiana la ricetta del nostro ramen. Ecco un estratto:
Tre regole per farlo bene
Come viene spiegato sul sito di Mama Ya, sono tre le regole per un buon ramen:
1. la zuppa può essere estratta dal pollo, manzo, maiale, o anche pesce, e insaporita con salsa di soya , sale, miso ed altri ingredienti2. farina e acqua basica compongono il noodle, ma spetta alla creatività e all’inventiva dello chef decidere cosa aggiungere e come creare il proprio ramen
3. il topping di chashu (maiale), tamago (uova) o yasai (verdure) viene cotto e insaporito secondo la personalità dello chef.
Ricetta Mama Ya Ramen
Per 4 persone:
2 kg pollo
2 litri acqua
10 g kombu
1/2 porro
1 cipolla
10 g zenzero
1 spicchio aglio
1 pomodoroBollire pollo per 5 minuti, scolarlo e bollire una seconda volta in acqua pulita. Aggiungere le tutti gli ingredienti. Far bollire per 3 ore, facendo attenzione che il pollo non resti mai scoperto di acqua, eventualmente aggiungere qualche mestolo. Scolare e filtrare, aggiungere un pizzico di sale.
Spaghetti: farina forte, 150 cl acqua, un pizzico di sale.
Far bollire per 3-4 minuti.Topping: disossare una coscia di pollo e ricavarne un rollè. Farla bollire nel brodo per 1 ora.
Quindi preparare la marinatura per il pollo:
30 cl di soya
4cl mirin
15 gr zucchero
30 cl sake
10 gr zenzero
Portare a ebollizione fino a far evaporare l’alcool del sake. Far riposare il rollè di pollo nella sua marinatura per 12 ore.Composizione del piatto: versare il brodo in una ciotola, quindi aggiungere la pasta ed infine guarnire, con il pollo tagliato a fettine, cipollotto fresco, alga nori e mezzo uovo sodo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!