La recensione di “Siciliani Creativi in Cucina”
Un estratto della recensione di “Siciliani Creativi in Cucina”:
Ha aperto da appena due mesi, a fine 2016, ma ha già una clientela affezionata, disposta ad attraversare Roma per recarsi al civico 166 di via Ostiense: è Mama-Ya, un ramen bar in ‘rosa’ che, con la consulenza dello chef stellato Kotaro Noda (Bistrot 64), propone il ramen “che fa bene”, senza glutammato, senza additivi, in poche versioni preparate ogni giorno: dal brodo fino alle verdure, rigorosamente di stagione. I ramen sono di moda: lo sono già da qualche anno a Milano (sempre all’avanguardia) e lo sono diventati abbastanza recentemente a Roma.
I ristoranti cinesi, giapponesi e in genere orientali si sono già adeguati per proporli, ma la filosofia di Mama-Ya Ramen vuole distinguersi dagli altri: pochi, pochissimi piatti, dove i ramen sono protagonisti, per raccontare la filosofia di un cibo che, come spiegano le titolari, rappresenta “un microcosmo in una ciotola”.
A guidare il locale, piccolissimo, trenta posti in tavolini davvero minimal e otto posti al bancone con vista sulla cucina, ci sono l’argentina Mariana Catellani, personal chef, e Margherita Savarese, romana che ha studiato e vissuto in Giappone.
Lo chef stellato Kotaro Noda non ha solo studiato ed elaborato il menu di questo ristorante, ma ha anche fatto la formazione al personale di cucina (scelto dalle titolari) e continua a seguire da vicino il locale, che è aperto sia a pranzo – anche con una offerta di lunchbox da asporto – sia a cena (prenotazione obbligatoria vista la scarsità di posti).
Ai fornelli, le mani esperte di due chef, il primo di origini giapponesi che si occupa in particolare dei ramen, e un’altra lady in cucina che si occupa esclusivamente di ravioli e dolci, che cambiano secondo la stagionalità delle materie prime.
Leggi l’articolo intero sul sito Siciliani Creativi in Cucina: http://www.sicilianicreativiincucina.it/recensioni-mama-ya-ramen-roma/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!