Articoli

I daruma

,

Cosa sono i daruma?

Vi siete mai chiesti cosa sono quelle bamboline esposte all’ingresso del Mamaya? Si chiamano daruma e sono figurine votive giapponesi senza gambe né braccia, che rappresentano il Bodhidharma, il fondatore dello Zen.

La bambola ha un volto stilizzato da uomo con barba e baffi, ma gli occhi sono dei cerchi di colore bianco.

Usando dell’inchiostro nero, bisogna disegnare un solo occhio esprimendo un desiderio; se il desiderio dovesse avverarsi, verrà disegnato anche il secondo occhio.

Il nostro desiderio si sta avverando, e il vostro qual è?

SAN VALENTINO IN GIAPPONE

,

Come festeggiano i giapponesi il 14 Febbraio?

Uomini, dimenticate luoghi romantici, rose rosse e regali costosi! Per San Valentino in Giappone sono le donne che regalano cioccolatini agli uomini e non il contrario!

Non si regala solo al proprio partner, ma anche a colleghi o amici. Per i colleghi, basta anche una semplice tavoletta di cioccolata, regalata in segno di riconoscenza per qualche gentilezza ricevuta sul luogo di lavoro.

Continua a leggere

Capodanno giapponese

,

Il capodanno giapponese

Una tradizione per il capodanno giapponese si chiama “Joya-no-kane”, che vuol dire “campana di capodanno” .
Ogni tempio buddista suona la propria campana per ben 108 volte prima e dopo la mezzanotte. Perché proprio 108 volte?

Secondo il buddismo, sono 108 i desideri mondani cui gli individui sono assoggettati, ed ogni rintocco è una specie di purificazione per i giapponesi. Alla fine della cerimonia si mangia la soba, piatto di spaghetti di grano saraceno, considerata di augurio per una vita lunga e ricca!

Anche noi vi auguriamo un anno ricco di cose favolose!!!!
Lo staff di MaMa-Ya Ramen